Il da farsi e il da non fare nella progettazione della navigazione per i siti web

Quando si tratta di progettare un sito web, la navigazione è uno degli aspetti più importanti da considerare. Una navigazione ben progettata può migliorare l’esperienza dell’utente e aiutare i visitatori a trovare facilmente ciò che cercano. D’altra parte, una navigazione confusa o inefficace può portare a frustrazione e far abbandonare il sito. Ecco alcuni consigli su cosa fare e cosa evitare nella progettazione della navigazione per i siti web.

Cosa fare:

  • Chiarezza e coerenza: Assicurati che la navigazione sia chiara e coerente su tutte le pagine del sito. Utilizza etichette concise e comprensibili per i menu e assicurati che siano disposti in modo logico.
  • Utilizza una struttura gerarchica: Organizza i contenuti del sito in modo gerarchico, con menu a discesa o sottomenu per i sottocategorie. Questo aiuta gli utenti a navigare facilmente tra le diverse sezioni del sito.
  • Utilizza il breadcrumb: Il breadcrumb è un percorso di navigazione visuale che mostra all’utente la posizione della pagina all’interno del sito. Questo aiuta gli utenti a capire dove si trovano e a tornare indietro facilmente.
  • Utilizza link evidenti: Assicurati che i link siano facilmente distinguibili dal testo circostante e che abbiano un aspetto cliccabile. Utilizza colori o sottolineature per evidenziare i link.
  • Testa e ottimizza: Testa la navigazione del sito con utenti reali per identificare eventuali problemi o aree di miglioramento. Ottimizza la navigazione in base ai feedback ricevuti.

Cosa evitare:

  • Troppi menu e categorie: Evita di sovraccaricare la navigazione con troppe opzioni di menu o categorie. Mantieni la navigazione semplice e concentrati sui contenuti più importanti.
  • Link rotti o non funzionanti: Assicurati che tutti i link nella navigazione siano attivi e funzionanti correttamente. I link rotti possono creare frustrazione negli utenti e danneggiare l’esperienza complessiva del sito.
  • Utilizzo eccessivo di effetti speciali: Evita di utilizzare effetti speciali o animazioni troppo complesse nella navigazione. Questi elementi possono appesantire il sito e rallentare il caricamento delle pagine.
  • Manca di coerenza: Assicurati che la navigazione sia coerente in tutto il sito. Evita di cambiare stile o posizione dei menu su diverse pagine, in modo da non confondere gli utenti.

Seguendo questi consigli e evitando gli errori comuni, puoi creare una navigazione efficace e user-friendly per il tuo sito web. Ricorda che la navigazione è la mappa che guida gli utenti attraverso il tuo sito, quindi assicurati che sia ben progettata e facile da seguire.

Sblocca oggi le massime prestazioni aziendali!

Parliamo adesso!

  • ✅ Accessibilità globale 24/7
  • ✅ Preventivo e proposta gratuiti
  • ✅ Soddisfazione garantita

🤑 Nuovo cliente? Prova i nostri servizi con uno sconto del 15%.
🏷️ Basta menzionare il codice promozionale .
⏳ Agisci velocemente! Offerta speciale disponibile per 3 giorni.

WhatsApp
WhatsApp
Telegram
Telegram
Skype
Skype
Messenger
Messenger
Contattaci
Contact
Guida gratuita
Checklist
Svela i segreti per un successo illimitato!
Che tu stia costruendo e migliorando un marchio, un prodotto, un servizio, un intero business o persino la tua reputazione personale, ...
Scarica ora la nostra Checklist Esclusiva Gratuita e raggiungi i risultati desiderati.
Unread Message